Corsi di Abilitazione
Clicca Calendario corsi.
- sanitario (pediatri, infermieri, vigilatrici d'infanzia, ostetriche, terapisti della riabilitazione, assistenti sanitari)
- educativo (educatrici nido e scuola dell'infanzia, pedagogisti, psicomotricisti, psicologi)
- assistenziale (assistenti sociali, OSS)
- altre categorie professionali a contatto con genitori e bambini sotto il primo anno di vita (insegnanti cosi pre-parto, acquaticità)
- persone che documentino forti e profonde motivazioni
A.I.M.I. opera nella consapevolezza dell'importanza della relazione genitoriale: è perciò essenziale che tutti coloro che accedono alla formazione dimostrino di avere chiara la grande responsabilità che ci si assume quando si sostiene la relazione genitore-neonato, in un momento così delicato della loro vita.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di formazione ha una durata di quattro giorni organizzati consecutivamente o su due weekend vicini.
Gli orari sono:
- I giorno dalle 10,00 alle 19,00
- II giorno dalle 8,30 alle 18,30
- III giorno dalle 8,30 alle 18,30
- IV giorno dalle 8,30 alle 16,30
Il corso di abilitazione prevede un percorso di lavoro molto intenso e coinvolgente, sia su se stessi che con il gruppo, proprio per la responsabilità che comporta il futuro ruolo di insegnante. Non è quindi possibile frequentare il corso parzialmente o con orari diversi da quelli indicati: l'assenza prevede l'esclusione del corsista dalla specifica sessione di corso a cui si è iscritto.
I Trainer
I trainer che conducono i corsi hanno conseguito l'abilitazione dall'International Association of Infant Massage (I.A.I.M.)
Certificazione ed Esame
Il Diploma di abilitazione all'ìnsegnamento del Massaggio infantile viene rilasciato dall'International Association of Infant Massage (I.A.I.M.) e viene inviato in seguito al completamento e valutazione positiva di una prova scritta da spedire al Trainer entro 4 mesi dal termine del corso. Tale relazione prevede una parte di risposte sulla teoria e il resoconto di una prima esperienza di insegnamento ad un gruppo di 5 famiglie con i bambini. Ulteriori e più dettagliate informazioni vengono fornite durante il corso.
Quota di partecipazione al Corso
Il corso ha un costo di 525 euro + 55 euro di quota di preiscrizione, che corrisponde alla quota annuale (anno solare) di A.I.M.I.
Insieme alla scheda di iscrizione è richiesta la copia del versamento della quota di preiscrizione (55 euro), che sarà poi riconosciuta, al momento della conferma definitiva della partecipazione al corso, come pagamento relativo alla quota associativa annuale. In caso di ritiro dal corso, la quota di iscrizione resta valida per un anno; oltre tale limite la quota verrà trattenuta come diritti di segreteria.