Perché scegliere un corso AIMI per genitori

Perché scegliere un corso AIMI per genitori

Perché scegliere un corso AIMI per genitori

A.I.M.I.

A.I.M.I. è l’Associazione Italiana del Massaggio Infantile. E’ presente in Italia da 35 anni e in questo tempo ha formato quasi 11.000 insegnanti di massaggio infantile che operano o hanno operato su tutto il territorio nazionale. La diffusione del Massaggio Infantile in Italia nasce dalla passione e dall’impegno di Benedetta Costa, terapista della riabilitazione in campo pediatrico, che nel 1983 aveva partecipato negli Stati Uniti ad uno dei primi corsi condotti da Vimala McClure, la fondatrice dell’International Association Infant Massage (I.A.I.M.). Nel 1989 i primi insegnanti di massaggio infantile, formati in Italia dal trainer americano Maria Mathias, fondano AIMI, il Chapter italiano dell’International Association of Infant Massage (I.A.I.M.)

I.A.I.M.

I.A.I.M. è l’International Association of Infant Massage. Più di cento paesi nel mondo ne fanno parte e promuovono l'importanza del contatto per uno sviluppo sano e armonico di ogni bambino, nel rispetto delle varie culture di provenienza. La sequenza che viene insegnata ai genitori durante il corso di massaggio infantile è la stessa in tutto il mondo. "L’obiettivo dell’International Association of Infant Massage è favorire il contatto e la comunicazione, attraverso corsi, formazione e ricerche, in modo che i genitori, i bambini e chi si prende cura di loro siano amati, valorizzati e rispettati dall’intera comunità mondiale"

L’insegnante A.I.M.I.

L’insegnante A.I.M.I. è un facilitatore della relazione genitore-bambino, promuove e incoraggia le competenze genitoriali. Per questo motivo non massaggia mai direttamente i bambini, ma mostra la sequenza dei movimenti su di una bambola. E’ ciascun genitore che massaggia il proprio bambino. Il massaggio infantile è un’arte e non una tecnica, ciascun genitore proverà con il proprio bambino i movimenti che vengono insegnati al corso ed imparerà a comunicare sempre più efficacemente con lui attraverso i numerosi segnali non verbali che costituiscono il primo linguaggio del neonato.

Il corso di massaggio infantile

Il corso di massaggio infantile A.I.M.I. si articola in 5 incontri a cadenza settimanale della durata di circa un’ora e mezzo l’uno. Al corso vengono invitati a partecipare entrambi i genitori. Il corso può tenersi in piccolo gruppo (al massimo 8 bambini ed i rispettivi genitori), oppure individualmente. Sul territorio nazionale sono presenti insegnanti che lavorano all’interno di strutture pubbliche (ospedali, ASL, consultori, centri per bambini e famiglie…) e in strutture private, come palestre, studi medici, associazioni o domicili privati. Durante i corsi i genitori, oltre ad imparare la sequenza del massaggio, hanno l’occasione per confrontarsi su numerose tematiche che gravitano attorno al tema della genitorialità. Il clima di serenità e non giudizio dei nostri corsi fanno sentire i genitori sostenuti e i migliori esperti del loro bambino. Molti genitori in questi anni ci hanno detto che il clima di serenità e non giudizio dei nostri corsi li ha fatti sentire sostenuti e davvero i migliori esperti del loro bambino.

La tutela delle famiglie

Dal 1 gennaio 2015 AIMI è stata riconosciuta dal M.I.S.E. (Ministero per lo Sviluppo Economico - ora M.I.M.I.T. Ministero per il Made in Italy) all’interno dell’elenco delle professioni non ordinistiche, cioè di tutte quelle professioni che pur non avendo un ordine professionale di riferimento sono ad esse assimilate. A tutela di tutte le famiglie infatti AIMI garantisce la formazione continua dei propri insegnanti, che sono sempre aggiornati sulla sequenza di massaggio che viene insegnata e sulle tematiche affrontate durante i corsi con i genitori.

Il contatto favorisce l’attaccamento

Durante il corso di massaggio infantile i genitori imparano a riconoscere i segnali del proprio bambino, cioè tutto quell’insieme di comportamenti e stati che rappresentano il primo modo di comunicare del neonato. Per questo il bambino si sente ascoltato e amato dai suoi genitori, creando così un circolo virtuoso di reciproca conoscenza e fiducia. E’ nei primissimi mesi di vita che comincia il processo di attaccamento tra genitori e bambino (bonding), un percorso che proseguirà negli anni successivi. Quando un bambino si sente ascoltato, protetto e amato dai suoi genitori formerà una migliore immagine di sé e sentirà di avere una “base sicura” a cui poter sempre tornare dopo ogni nuova scoperta del mondo che lo circonda. Per il neo genitore è un grande vantaggio essere in grado di riconoscere i segnali del proprio bambino e diventare quindi più sensibile ai suoi bisogni. Durante il corso di massaggio infantile gli insegnanti A.I.M.I. valorizzano il legame di attaccamento tra genitori e bambini, sostengono e rafforzano le loro competenze.

Perché scegliere un corso di massaggio infantile A.I.M.I.

  • perché è un programma studiato e diffuso in tutto il mondo
  • perché è inclusivo per tutte le famiglie e i bambini
  • perché offre uno spazio di confronto e condivisione con altri genitori
  • perché fa sentire le famiglie sostenute e accompagnate nei primi mesi di vita del loro bambino
  • perchè aiuta a risolvere alcuni piccoli e fastidiosi problemi dei primi mesi di vita, come il mal di pancia, le coliche, la stitichezza, l’irrequietezza e problemi legati alla dentizione
  • perché aiuta il bambino a conoscere il suo schema corporeo
  • perché stimola i sistemi circolatorio, digerente, respiratorio, ormonale e immunitario
  • perché aiuta a regolarizzare il ritmo sonno-veglia
  • perché aiuta il bambino a scaricare le tensioni dovute all’eccessiva stimolazione
  • perché aumenta la produzione di ormoni legati al benessere (endorfine, ossitocina e prolattina)
  • perché aiuta lo sviluppo e la maturazione del bambino a livello fisico, psicologico ed emotivo
  • perché favorisce il bonding e sostiene il processo di attaccamento
  • perché instaura una modalità di comunicazione che durerà per tutta la vita perché massaggiare il proprio bambino è semplice e divertente!

Come trovare un insegnante di massaggio infantile AIMI

All’interno del nostro sito è presente una mappa in cui ciascun genitore può trovare l’insegnante di massaggio infantile a lui più vicino. https://aimionline.it/ricerca-insegnanti

Tutti gli insegnanti che compaiono sulla mappa sono formati, diplomati e aggiornati, così da poter offrire alle famiglie un servizio di riconosciuta qualità.

Condividi :