IL BAMBINO PRETERMINE

IL BAMBINO PRETERMINE
dal tocco dolce al massaggio


Diversi studi confermano gli effetti del massaggio sui neonati pretermine come aumento di peso, riduzione dell'eccessiva reattività, attenuazione del ricordo di esperienze tattili spiacevoli, miglioramento dello sviluppo neuromotorio a distanza. Soprattutto può restituire anche ai suoi genitori un intimo contatto corporeo, per rinforzare la loro relazione precocemente interrotta, il processo di riappropriazione e di attaccamento. Viene chiamato Massaggio Dolce proprio perché è stato adattato ai bisogni di un neonato fragile, che anche dopo la dimissione dalla Terapia Intensiva rimane ancora immaturo nel regolare le funzioni neurovegetative, posturali e motorie, gli stati del comportamento e la qualità della relazione. Il Massaggio proposto deve essere quindi assolutamente appropriato, delicato e sicuro, ridotto per intensità e quantità rispetto al massaggio rivolto al neonato a termine e garante di un approccio particolarmente attento ai segnali di disorganizzazione individuale e al rischio di iperstimolazione.

Questo corso rivolto ai CIMIs è costituito da due unità distinte:

1°parte (tot. 4 ore) CONOSCERE IL BAMBINO PRETERMINE, RICONOSCERE I SEGNALI
Problematiche legate alla prematurità, disarmonia dello sviluppo Valutazione neuro- comportamentale secondo la Teoria Sinattiva di H:Als. Strumenti per favorire l'armonia dello sviluppo e la stabilità del neonato, La famiglia pretermine

2° parte: (tot. 12 ore) TOCCO E MASSAGGIO DOLCE AL NEONATO PRETERMINE
Programma sensoriale in TIN, Il massaggio con il pretermine: obiettivi, indicazioni, prerequisiti, modalità e sequenza. Insegnamento individuale e di gruppo

Conduttrice: ISA BLANCHI
Fisioterapista dal 1978 presso l'Istituto G. Gaslini di Genova, da circa vent'anni opera in Terapia Intensiva Neonatale e come insegnante A.I.M.I. Dal 1994 partecipa attivamente al Gruppo Nazionale multidisciplinare della Società Italiana Neonatologia sulla Care del nato pretermine. Dal 2007 ottiene la certificazione Internazionale di "N.I.D.C.A.P. Professionist"

Tipologia del corso: I - Partecipazione riservata ai CIMIs

Durata del corso: 16 ore

Costo del corso: Euro 150,00

Condividi :