Informativa dati personali formazioni
INFORMATIVA
AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Gentilissimo/ma Corsista,
i paragrafi a seguire contengono una serie di informazioni utili a
comprendere in che modo
trattiamo le Sue informazioni personali, nel rispetto delle
disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali e dei principi
di correttezza,
liceità, trasparenza, integrità e riservatezza. La invitiamo pertanto a leggere
attentamente la presente informativa.
DEFINIZIONI
Normativa Privacy |
Insieme di tutta la normativa riferita alla
protezione dei dati personali: Regolamento EU 679/2016 (GDPR o RGPD), D.Lgs.
196/2003 (Codice), D.Lgs. 101/2018, D.Lgs. 51/2018, Linee Guida del EDPB (ex
WP29), Regole deontologiche e autorizzazioni generali dell’Autorità Garante,
Provvedimenti dell’Autorità Garante dove applicabili, Normativa
internazionale di ambito. |
Trattamento |
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni,
compiute con o senza l'ausilio di
processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati
personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la
strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione,
la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione/diffusione o
qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il
raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la
cancellazione o la distruzione. |
Titolare del trattamento |
La persona fisica o giuridica, l'autorità
pubblica, il servizio o altro organismo
che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità
e i mezzi del trattamento dei dati personali. |
Dati personali |
Qualsiasi informazione riguardante una persona
fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera
identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o
indirettamente, con particolare
riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, i
dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi
caratteristici della sua identità: fisica, fisiologica, genetica, psichica,
economica, culturale o sociale. |
Categorie
particolari di dati personali |
Le informazioni personali relative a origine
etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza
sindacale, stato di salute, vita o
orientamento sessuale dell’interessato, nonché informazioni genetiche,
biometriche e di geo-localizzazione. |
Dati
relativi a condanne penali e reati |
Le informazioni personali relative a condanne
penali, reati o a
connesse misure di sicurezza. |
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
"In-Con-Tatto SRL - Impresa Sociale" (C.F. e P.IVA 04260791209; nel prosieguo Impresa Sociale) - con sede in Strada Maggiore n. 94, 40125 Bologna – e A.I.M.I. “Associazione Italiana Massaggio Infantile”
(nel prosieguo A.I.M.I.) - con sede in
Strada Maggiore n. 94, 40125 Bologna - Codice Fiscale:
91162770373 / Partita IVA: 03408041204 - sono i Contitolari del
trattamento, nella persona dei rispettivi Legali rappresentanti pro-tempore, dei suoi dati personali secondo la definizione
riportata nella sezione DEFINIZIONI del presente documento. Per
qualsiasi informazione può contattarli
all’indirizzo e-mail incontatto.impresasociale@gmail.com e privacy@aimionline.it.
ORIGINE DEI SUOI DATI, CATEGORIE DI DATI TRATTATI,
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI e MODALITÀ DI TRATTAMENTO
L’Impresa Sociale e A.I.M.I. vengono a conoscenza
dei Suoi dati personali a seguito sia dell’inserimento
dei suddetti dati sulla scheda di ammissione presente sul sito www.aimionline.it
sia dal suo CV da allegare alla suddetta scheda e successivo salvataggio sul
gestionale, comune, dei Contitolari del trattamento. Il Trattamento è limitato ai seguenti dati: nome,
cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, dati di contatto, professione, dati
fiscali, esperienze personali e motivazioni per cui si desidera partecipare al nostro
corso di abilitazione. I dati vengono trattati in UE con strumenti informatici,
eventualmente anche su cloud, e con modalità cartacee, nel rispetto degli
obblighi di
sicurezza prescritti dalla vigente normativa.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO e BASE GIURIDICA DEL
TRATTAMENTO
L’Impresa Sociale e A.I.M.I. acquisiscono i Suoi
dati personali per le seguenti finalità:
1.
Ammissione al
corso di abilitazione e ad A.I.M.I. (Esecuzione
di un precontratto di cui Lei è parte);
2.
Iscrizione al
corso di abilitazione e adesione ad A.I.M.I. (Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte);
3.
Per adempiere
agli obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e
sovranazionale applicabile (Necessità di assolvere gli obblighi di legge);
4.
Se necessario,
per accertare/esercitare/difendere i diritti dei Contitolari in sede giudiziaria (Interesse
legittimo, ovvero tutela giudiziaria);
5.
Per recuperare
crediti per via stragiudiziale (Interesse legittimo, ovvero
tutela giudiziaria);
6. In caso di ammissione al corso di abilitazione e di adesione
ad A.I.M.I., per
l’attivazione sia dell’area riservata sul sito www.aimionline.it sia della casella
di posta con dominio @aimionline.it (Esecuzione
di un contratto di cui Lei è parte).
OBBLIGATORIETÀ DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI
Il mancato conferimento dei dati, per le finalità
contenute al paragrafo precedente nei punti 1, 2 e 6 della
presente informativa, impedirà ai Contitolari del trattamento l’esecuzione del
precontratto ed eventualmente del contratto avente per oggetto il corso di abilitazione
e l’adesione ad A.I.M.I..
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTOI
COMUNICAZIONE DEI SUOI DATI A TERZI
I dati da Lei conferiti potranno essere comunicati dall’Impresa
Sociale e da A.I.M.I., per
le sole finalità indicate al paragrafo “FINALITÀ DEL TRATTAMENTO e BASE
GIURIDICA DEL TRATTAMENTO”, alle seguenti categorie di soggetti:
Trainer per le finalità riportate ai punti 1 e 2 del
suddetto paragrafo; Professionisti esterni che forniscono all’Impresa Sociale e
ad A.I.M.I. servizi collegati gli obblighi fiscali; Per i punti 4 e
5 del paragrafo finalità, elenco non esaustivo, all’Autorità Giudiziaria, a
professionisti esterni.
Il servizio di manutenzione del sistema IT aziendale
è stato affidato, dai Contitolari del trattamento, a
un fornitore specializzato. Pertanto, i Suoi dati potranno essere trattati dal
suddetto fornitore.
I soggetti terzi che trattano dati personali dei
corsisti per conto dei Contitolari del
trattamento, quando non rappresentano “Titolari autonomi del trattamento” per i motivi
previsti dalla legislazione vigente, sono stati nominati dalla nostra società
“Responsabili del trattamento” ai sensi dell’art. 28 del RGPD. L’elenco dei
Responsabili del
trattamento nominati è disponibile a semplice richiesta.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti per le finalità illustrate al
paragrafo “FINALITÀ DEL TRATTAMENTO e BASE GIURIDICA DEL
TRATTAMENTO” della presente informativa
- saranno conservati per un periodo non inferiore ai
30 anni a garanzia degli obblighi di legge, che conseguono al rilascio del
Diploma di abilitazione all’insegnamento del Massaggio Infantile;
- saranno conservati, per il punto 3, per la durata prevista dalla
legge (10 anni per
adempimenti amministrativi e contabili) incrementata di 1 (uno) anno;
- saranno conservati, per i punti 4 e 5, per tutta la durata del
contenzioso giudiziale, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità
delle azioni di impugnazione, e della
procedura stragiudiziale;
- saranno conservati, per il punto 6, fino all’eventuale mancato
rinnovo della quota associativa a seguito di sollecito (il cui iter ha una
durata di 24 mesi), per ulteriori 3 mesi.
I SUOI DIRITTI
Lei ha il diritto di richiedere e di ricevere, in
qualunque momento, informazioni in merito ai suoi dati personali da noi trattati
in contitolarità o di chiederne la rettifica. Ove applicabile, ha
diritto di chiederne la cancellazione, di limitarne il trattamento e di ricevere, in un
formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i
dati personali che la riguardano; ha, inoltre, il diritto di opporsi al
trattamento dei
suoi dati, ai sensi di quanto previsto all’art. 21 del RGPD, o di proporre un
reclamo all’Autorità Garante competente secondo quanto previsto all’art. 77 del
RGPD.
Può indirizzare ogni richiesta in merito ai suoi
diritti direttamente ai Contitolari del trattamento ai
recapiti riportati nel paragrafo “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” della presente
informativa. Occorre ricordarLe che l’art. 2-undeicies del Codice prevede
espliciti e limitati casi in cui Lei non potrà far valere i suoi diritti.
L’interessato ha, inoltre, anche il diritto di
revocare, in qualsiasi momento, il
consenso prestato in merito alla finalità illustrata al punto 7 paragrafo C della
presente informativa. La revoca del consenso andrà inviata a mezzo posta, in alternativa, ai
recapiti riportati nel paragrafo “TITOLARE DEL TRATTAMENTO” della presente
informativa.
Successivamente, riceverà positivo riscontro, entro i
tempi previsti dalle vigenti normative in materia di protezione dei dati
personali dalla sua ricezione.