Provincia di residenza *:
-- Seleziona Provincia -- Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Serravalle Siena Siracusa Sondrio Svizzera Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
LA RICEVUTA DOVRA’ ESSERE INTESTATA COME SEGUE:
Compilare solo se i dati differiscono da quelli anagrafici riportati sopra
Provincia:
-- Seleziona Provincia -- Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Serravalle Siena Siracusa Sondrio Svizzera Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
La buona riuscita del corso dipende anche dalla tua disponibilità a metterti in gioco in prima persona e a dare il tuo contributo. Ti chiediamo di farlo fin da subito: presentati in breve, per permetterci di iniziare a conoscerti *:
ESPERIENZE PERSONALI E MOTIVAZIONI
Il corso a cui desidera iscriversi utilizza diverse metodologie di insegnamento (teorico - pratico - esperienziale). Le chiediamo alcune informazioni relative a sue analoghe esperienze precedenti e alle sue motivazioni.
Il corso di formazione è in massima parte rivolto ad operatori che lavorino nell’ambito della prima infanzia. Descriva la sua esperienza professionale, il suo attuale ambito lavorativo con particolare riferimento alle sue attuali mansioni con i bambini o con le famiglie. *:
In relazione ai contenuti che verranno trattati durante il corso, alle modalità didattiche utilizzate e al successivo ruolo che ricoprono gli insegnanti di massaggio del bambino, qualora Lei abbia avuto esperienze di disagio molto significative, a livello fisico, psicologico o emotivo, o abbia vissuto recentemente eventi molto gravi, la invitiamo a valutare l’opportunità della sua partecipazione al corso, anche confrontandosi con eventuali terapisti che l’abbiano sostenuta e curata. Anche per le donne in gravidanza l’accettazione al corso è da valutare e sarà subordinata alla sottoscrizione da parte della corsista di apposita dichiarazione di assunzione di responsabilità.
ACCETTAZIONE CONDIZIONI DI ISCRIZIONE AL CORSO
L’ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È DA RITENERSI DIRETTA RESPONSABILITÀ DEL CORSISTA.
La ringraziamo per la disponibilità che ha dimostrato nell’elaborazione di questo scritto. Dall’esperienza di tanti anni di conduzione di corsi di formazione in Italia, data la grande delicatezza delle tematiche che il massaggio del bambino affronta e la necessità di agire con rispetto profondo dei genitori e dei bambini e della loro relazione, gli elementi che ci ha dato sono molto importanti perché ci consentiranno di verificare che le Sue motivazioni siano in linea con gli obiettivi dell’Associazione e del corso. La contatteremo quanto prima per darle ulteriori informazioni relative alla sua partecipazione al corso da Lei indicato nella Scheda di Iscrizione.